Gasperina,una terrazza affacciata sul mare jonio,il golfo di Squillace da millenni è lo sfondo naturale per un panorama unico ed invidiabile,un paese legato e forte nelle sue tradizioni e sempre alla ricerca di un reale recupero ambientale che conservi e attiri turisti,rendendo così Gasperina oggi,quello che Legambiente riconosce"un esempio di eccellenza per l'edilizia sostenibile." Questo ambito riconoscimento è stato ottenuto dopo l'ultimo rapporto ONRE ( osservatorio nazionale regolamenti edilizi per il risparmio energetico",questo fa si che Gasperina sia posizionato tra i comuni virtuosi e all'avanguardia rispetto alle norme previste dalla regione Calabria,Gasperina adotta il protocollo – casa clima- perfettamente inserito nella realtà climatica calabrese,con iniziative come la realizzazione e la installazione del fotovoltaico,il risparmio idrico e con la reale schermatura di vetrate,ma quello che ha fatto balzare Gasperina nei primi posti di questa speciale classifica è stato l'obbligo a costruire i nuovi edifici in classe clima C con incentivi per il raggiungimento di classi superiori. Ma il sindaco Domenico Lomanni tiene a sottolineare che chiunque voglia costruire a Gasperina sarà obbligato alla installazione di un solare termico per produrre acqua calda,in un territorio continua Lomanni,dove la tecnologia segna ancora il passo,abbiamo previsto continua Lomanni anche sanzioni per chi non rispetta le regole cosiddette verdi,allo scopo continua il sindaco Domenico Lomanni abbiamo istituito uno sportello dedicato al cittadino che potrà chiedere indicazioni sulla certificazione dell'edificio e sugli incentivi finanziari." Del resto,basti pensare che un concorso che si svolge a Gasperina,premia il cittadino che rende più bello con fiori e piante il proprio balcone,e ancora l'emergenza sulla discarica di Alli non è stata avvertita dagli abitanti perché in tempi non sospetti,Lomanni aveva predisposto la allocazione di alcuni container,per poi trasferirli e conferirli alla discarica di Pianopoli,e come comune è sempre attivo il servizio di porta a porta,che dire,Gasperina paese virtuoso e con iniziative che riescono come queste,a far si che un paese anche se piccolo e con solo duemila abitanti,sia al primo posto in speciali classifiche,che riescono a fare veicolare con grande orgoglio il nome di Gasperina,una terrazza sul mare jonio.
Articolo e foto di Gianni Romano
Nessun commento:
Posta un commento