sabato 25 febbraio 2012

Petrizzi – il comune assegna temporaneamente casa popolare a straniero, disoccupato e con tre figli minori


Un caso di disagio al limite della sopportazione, specialmente con il freddo polare e la neve che in questi giorni sta flagellando tutta la penisola,è quanto succede ad un giovane rumeno disoccupato,sposato e con tre figli in tenera età,senza un alloggio che si possa definire tale,da qui la richiesta di una abitazione per lui e la sua bella famiglia e quando la politica,quella buona,fatta di intenzioni serie e propositive serve a risolvere un caso umano,allora si può parlare di politica al servizio del cittadino,è quanto succede a Petrizzi comune collinare del soveratese,il sindaco Domenico Paravati con apposita ordinanza ha ordinato l'assegnazione in assistenza allogiativa temporanea di un alloggio popolare sito in paese,ad un cittadino di nazionalità rumena,l'uomo di anni 39 sposato e con tre figli minori,C.C. queste le sue iniziali è attualmente senza un lavoro stabile come sua moglie C. A. M. di anni 29,il sindaco Paravati valutava positivamente l'istanza presentato dal cittadino rumeno e trasmetteva l'atto ai servizi sociali dell'ASP di Soverato,dopo riscontro positivo effettuato dall'assistente sociale Vincenza Aloise,si evidenziava che l'alloggio occupato in fitto dalla famiglia rumena era in cattivo stato di conservazione,fatiscente e privo di riscaldamento,senza energia elettrica cosa questa che esponeva i tre figli minori a rischio di incolumità,da questa visita effettuata dall'assistente sociale si evidenziava inoltre che il disagio socio – economico e ambientale in cui versava l'intero nucleo familiare era tale da compromettere l'integrità psico-fisica e sociale dei genitori ed in particolare dei minori,l'assistente sociale sollecitava il comune di Petrizzi ad un intervento urgente,cosa questa che l'amministrazione comunale di Petrizzi guidata dal sindaco Domenico Paravati recepiva e valutava in modo positivo tutta la necessaria documentazione,dichiarava inoltre che l'istanza era meritevole di accoglimento,demandando alla polizia municipale di assegnare se pur in modo temporaneo l'alloggio di edilizia popolare presente in via Marconi.

Articolo di Gianni Romano

Nessun commento:

Posta un commento