martedì 16 marzo 2010

Palermiti- dopo l’incendio dell’autovettura al candidato a sindaco Aiello,consiglio comunale straordinario.

Dopo il grave atto intimidatorio con l'incendio dell'autovettura al candidato alla carica di sindaco Eliano Aiello,che segue di qualche giorno un'altro grave avvertimento ad un candidato della stessa lista"Palermiti nel cuore" Tonino Palaia a cui ignoti avevano tagliato i pneumatici della sua autovettura Micra Nissan e del suo autocarro,si è tenuto presso la sala consiliare un consiglio straordinario aperto e la casa comunale non è stata sufficiente ad accogliere tutte le numerose persone presenti,che hanno sostato davanti al municipio. Prendeva la parola il sindaco Domenico Notaro"alla magistratura il compito di trovare i responsabili,noi come amministratori diciamo oggi al candidato Eliano Aiello di continuare il suo percorso elettorale senza indugio,siamo vicini alla famiglia Aiello,il nostro paese e la nostra comunità nulla hanno a che fare con simili atti delinquenziali il valore della democrazia,continuava Notaro è espressa nel voto libero e senza condizionamenti dobbiamo andare tutti nella stessa direzione." Parlava il candidato a sindaco Enrico Comi"la massima solidarietà un fatto di una gravita inaudita specialmente in un clima come quello elettorale,abbiamo paura come amministratori ma non la daremo vinta e andremo avanti per salvaguardare la nostra comunità"per il capo gruppo di minoranza Monica Aiello"a Palermiti come in altri comuni deve essere necessariamente garantita la legalità,in modo particolare quando sono tre le liste presentate in modo che ognuno si possa esprimere al meglio"per il candidato Paolo Petrelli"un episodio che ha segnato la tranquillità necessaria per svolgere la campagna politica,per dare la possibilità e dare il massimo impegno per portare avanti una amministrazione al servizio di tutti."Per Franco Aloisi,candidato alla carica di sindaco,"mi lega una profonda amicizia al candidato Aiello,volevo ritirare la mia candidatura per un episodio di una gravità inaudita ma bisogna portare avanti la buona politica come condizione di tranquillità,il confronto si fa solo con i programmi." Prendeva poi la parola il candidato alla carica di sindaco Eliano Aiello"un evento criminoso che lascia me e la mia famiglia sconvolti,ma non faranno recedere la mia candidatura anzi mi spenderò al massimo per tutto il paese in cui non ho nemici ma solo avversari politici,a cui lancio un forte appello,lasciamo da parte i problemi e lavoriamo per il bene di Palermiti."

Articolo e foto di Gianni Romano

Nessun commento:

Posta un commento