"Coraggio di DONNA … in Calabria e nel mondo!" : si intitola così la manifestazione culturale che ha registrato la presenza di moltissime persone e che si è tenuta presso il Salone dell'Istituto "Maria Ausiliatrice" a Soverato. La manifestazione, organizzata dall'Unione Ex-Allieve dell'Istituto, dal CGS "Il Faro" e dal CIOFS/FP Calabria, realizzata col patrocinio del CSV di Catanzaro. Dopo il saluto della Direttrice dell'Istituto, Sr. Rachele Torchia e dell'avv. Caterina Salerno, presidente del Centro Servizi al Volontariato,sono intervenuti con le loro testimonianze: Maddalena Romolotti, educatrice della Casa Famiglia "L'Arca",Claudio Falbo, volontario "Walking Together" che ha riportato in modo sentito la sua testimonianza presso il "Meeting Point International",Carla Bonifati, presidente CDO, che ha presentato una mostra, intitolata a Vicky, straordinario esempio di donna e madre coraggiosa, alla quale AVSI ha dedicato la nuova Campagna delle Tende, il consueto evento itinerante dell'ong italiana per sensibilizzare l'opinione pubblica su temi sociali.Con l'inaugurazione della mostra, che resterà aperta anche la domenica, il lunedì ed il martedì successivi, dalle 10:00 alle 12:00 (o anche in altri orari, previa prenotazione), viene lanciata anche un'iniziativa di solidarietà. Il giornalista Pietro Melia moderatore a questa manifestazione,ha rimarcato più volte il ruolo significativo del volontariato espressione di molti associati e allo scopo sono stati momenti significativi del video-testimonianza "Greater. Defeating AIDS", scritto diretto e prodotto da Emmanuel Exitu, premiato come documentario a Cannes nel 2009 e scelto da Spike Lee come miglior documentario al Babelgum Online Film Festival, tra le tre opere finaliste su oltre 60 documentari provenienti da tutti il mondo. Il cortometraggio racconta in uno stile innovativo la vita del Meeting Point International, un rivoluzionario progetto di lotta all'AIDS inventato da Rose Busingye, una semplice infermiera negli slum di Kampala in Uganda .Un evento, insomma, dedicato alla donna in quanto madre dell'umanità, alla sua dignità, al suo impegno per il miglioramento della società in cui vive, attraverso concreti esempi di sviluppo, resi possibili grazie ad uno sguardo capace di accogliere e proteggere. Incoraggiare gli sforzi di queste donne significa promuovere la dignità delle persone più fragili sostenendole nel loro cammino. L'iniziativa di solidarietà, con la proposta di acquistare una collana realizzata dalle donne del "Meeting Point International" sarà a vantaggio di altre donne che, in giro per il mondo, hanno bisogno di una mano per affrontare con coraggio il quotidiano.
Articolo a cura di Gianni Romano
Nessun commento:
Posta un commento