martedì 2 marzo 2010

Gasperina – bilancio consuntivo 2009 della Pro-loco

Si è tenuta presso la sede sociale di Gasperina,la riunione per il bilancio consuntivo 2009 della pro loco,alla presenza del presidente Maurizio Conforto,il vice Valerio Mazza e il segretario Santina Spadea,rendicontate entrate e spese sostenute il bilancio passava all'unanimità. Molto partecipata come sempre l'assemblea, una presenza numerosi di soci che costituisce senza dubbio alcuno la vera forza della regina come viene definita delle Pro Loco,significative iniziative che per la loro buona riuscita varcano spesso i confini regionali additandola come esempio da seguire,lo scorso anno è stato un vero trionfo di successi e di presenze,se si pensa che Gasperina è un paese di collina con una meravigliosa terrazza sul mare jonio, che riesce a fare veicolare migliaia di presenze in occasione delle sue celebrate feste a tema. Come non dimenticare i tanti nomi portati a Gasperina a cura della pro loco,Bennato,I Gemelli Diversi,Don Backy,i Camaleonti solo per citarne qualcuno,ma la pro loco di Gasperina è famosa oltre che per le sue feste anche e soprattutto per la grande attenzione per il sociale le feste a tema per gli anziani,tante le gite culturali come quella ad Olivadi presso il parco,dove erano centinaia i presenti,o ancora la gita a Pisa e Firenze,e in primavera tour di arte barocca con la visita alle città di Noto e Siracusa. In occasione della riuscitissima festa dell'Oktoberfest,diecimila le presenze con la musica etnica di un grande come Eugenio Bennato e il gruppo di Mimmo Cavallaro che è riuscito a fare ballare la tarantella a tutti i presenti,ripercorsi tutti questi momenti di partecipazione da parte del presidente Maurizio Conforto,che nel ringraziare l'assemblea ha ricordato che la forza della pro loco è proprio nell'unità tra soci che sono parte attiva dell'associazione.


Articolo e foto di Gianni Romano

Nessun commento:

Posta un commento