lunedì 1 febbraio 2010

Gagliato – i cento anni di nonna Liberata.

Una chiesa matrice come quella di San Nicola Vescovo a Gagliato,gremita oltre misura per celebrare la santa messa in occasione dei festeggiamenti di un compleanno speciale,i cento anni di Liberata Gareri,presente in chiesa con i figli Salvatore,Giovanna,Nicola,Domenico,Anna e Antonietta,con decine di nipoti e pronipoti,nonna Liberata è sempre vissuta nel suo paese natio,Gagliato situato sulle preserre catanzaresi,una vita fatta di lavoro ed attaccamento alla famiglia,una donna forte,di altri tempi,dove tutto mancava e dove tutto era presente,il poco bastava per lei e i suoi sei figli,sempre vicini a lei. La santa messa è stata officiata dal parroco don Giovanni Signorello,mentre all'esterno erano in pieno svolgimento da parte dei vigili del fuoco di Chiaravalle Centrale,i controlli sulla presunta pericolosità della torre campanaria e di pericolose infiltrazioni d'acqua,all'interno presente alla bella e riuscita cerimonia il sindaco di Gagliato Francesco Fodero con numerosi esponenti della amministrazione,le scuole primarie di Gagliato dell'istituto comprensivo "Aldo Moro" e i bambini dell'asilo comunale,che hanno contribuito alla bella giornata con la loro allegria,le associazioni della pro loco con il presidente Stella Perricciolo e il vice Bruno Nardo che hanno donato un mazzo di fiori,l'associazione culturale Ergon con il presidente Giorgio Raffaele e il vice Tina Pacicca con un mazzo di fiori,l'associazione culturale Gianni De Luca con il presidente Domenico Aspro e il vice Filippo Malafarina con Giannino Montepaone che hanno donato oltre i fiori una targa artistica.Parole di fede e di speranza quelle espresse dal parroco don Giovanni Signorello-,imitare nonna Liberata nei comportamenti,-queste le parole del parroco-tempi difficili quelli di una vola,fatti di poco,ma per questo,continuava il parroco ,ancora più ricchi di significato,crescere tanti figli ed dargli una educazione cristiana fatta di sani valori-concludeva il parroco, è fondamentale per fare crescere in armonia ed amore tutta una comunità. La bella giornata di festa continuava presso la sala consiliare del comune di Gagliato,dove in una suggestiva cerimonia veniva donata da parte del sindaco Francesco Fodero una targa artistica ed un mazzo di fiori,il discorso del primo cittadino,riportava ai veri valori della vita,famiglia,rispetto e lavoro,un grazie concludeva il primo cittadino al bel esempio di nonna Liberata Gareri,seguiva un ricco rinfresco a cura dell'amministrazione comunale.

Articolo e foto di Gianni Romano

Nessun commento:

Posta un commento