Nel consiglio comunale tenutosi nell'antico palazzo Martelli a Torre di Ruggiero,con un punto all'ordine del giorno riguardante la sicurezza e le criticità del territorio,da evidenziare su invito del consiglio dei ministri e del sottosegretario Guido Bertolaso,le considerazioni e l'intervento dell'assessore comunale alla protezione civile Gabriele Raimondo"La massima attenzione quando si tratta temi alquanti delicati come la sicurezza di edifici,pubblici e privati queste le parole di Raimondo noi come protezione civile siamo già costituiti con un gruppo valido fatto di persone competenti e preparate tenendo conto continua Raimondo che il nostro comprensorio è fatta soprattutto di boschi per 140 ettari,sul tema della sicurezza abbiamo affrontato da subito la problematica della scuola e constatato l'assenza del ferro come amministrazione comunale abbiamo dato corso a tutti gli impegni previsti,chiusura della stesa e messa in sicurezza." "Allo scopo,continua Raimondo,indiremo una assemblea comprensoriale coinvolgendo tutti i comuni contermini per rendere edotta la cittadinanza sul da farsi in caso di eventi calamitosi,allo scopo continua Raimondo distribuiremo un volume sulle necessità e su come si affrontano in prima emergenza,abbiamo già dato mandato all'ufficio tecnico di censire gli immobili pericolanti nel centro storico,case disabitate da anni e a rischio imminenti di crollo,allo scopo continua Raimondo contatteremo i proprietari invitandoli a mettere in sicurezza questi siti e un ringraziamento al responsabile dell'ufficio finanziario del nostro comune per avere acquistato un grosso fuoristrada equipaggiato per le emergenze A e B,nella assemblea che stiamo preparando ci sarà una folta rappresentanza di operatori del volontariato,Misericordia,Edelweiss,il gruppo radio amatori di Catanzaro e un gruppo di esperti rocciatori che daranno vita a simulazioni teoriche e pratiche,con la creazione di un vero e proprio campo base con tanto di cucine da campo e tutto il necessario per la sopravvivenza durante eventuali calamità." "Ma un punto che tengo a sottolineare,continua Raimondo è quello relativo allo stato delle conoscenze sulla vulnerabilità degli edifici pubblici e privati,continua Raimondo e quelli strategici che insistono sul territorio comunale con la,conclude Raimondo valutazione massima della vulnerabilità del patrimonio edilizio privato in relazione all'età per assicurare i cittadini che risiedono in centri ad alto rischio sismico il libello di sicurezza."
Articolo e foto di Gianni Romano
Nessun commento:
Posta un commento