lunedì 1 febbraio 2010

RADUNO NAZIONALE PWKA ISTRUTTORI E MAESTRI DI WUSHU KUNGFU

Si e' svolto sabato e domenica scorsa a roma presso il centro sportivo "Golden dragon gym" il raduno nazionale pwka per maestri ed istruttori di wushu - kungfu che ogni anno vede la partercipazione di un gran numero di tecnici e allievi avanzati di tutte le scuole d'italia. Hanno preso parte attivamente al raduno i tecnici delle sciole w.a.s.a.c. italia "wushu academic school association of calabria", il m° capo scuola alfredo giuliano dell' accademia nazionale di catanzaro, il m° massimo scalzo della "shao zhong guo" di soverato, l'istruttore vitaliano trapasso della "long gong " di vibo valentia e l'istruttore andrea durante della "chun yang gong" di soveria simeri. I lavori hanno preso il via sabato 9 con il raduno e il corso di agiornamento arbitri nazionali di tutte le specialita' di wushu-kungfu, che ha visto il m° capo scuola alfredo giuliano relatore per il corso di taolu tradizionale e moderno. Si e' proseguito con la conferenza relativa gli aspetti fiscali delle associazioni sportive dilettantistiche tenuta dal dott. roberto mirasola e la riunione della pwka europe che con la partecipazione dei rappresentanti europei hanno havuto modo di presentare gli eventi intenazionali del'anno sportivo in corso. Presentata anche la stagione agonistica nazionale 2010 con evento di punta il 4° trofeo "drago di primavera" che si terra il 10 – 11 aprile prossimo a s.andrea dello jonio (cz), organizzato dalla "shao zhong guo'" di soverato del m° massimo scalzo, evento che quest'anno vedra' un nuovissimo regolamento per l'assegnazione del trofeo societa', regolamento che e' stato apprezato ed appoggiato pienamente dalle scuole pwka. Domenica 10 sono ripresi i lavori con gli stage tecnici che si tenevano in tre sale vedendo alternarsi numerosi maestri di elevato livello tencico per tutte le discipline del wushu –kungfu. questi stage hanno visto docenti anche il m° capo scuola alfredo giuliano, che ha tenuto una magistrlae lezione di cin'na (difesa personale cinese basata su tecniche di leve articolari, prese, strangolamenti e proiezioni), e il m° massimo scalzo che ha tenuto una entusiasmante lezione nan quan (box del sud della cina). Finiti gli stage tecnici si sono svolti gli esami nazionali per i gradi superiori e per le qualifiche di istruttore che hanno visto in commissione il m° capo scuola alfredo giuliano assieme al presidente nazionale m° capo scuola walter lorini, il m° capo scuola yu xin bo, il m° capo scuola yang, il m° olmo ecc… Questo raduno e' stata un'altra grande esperienza che ha contribiuto alla crescita del wushu-kungfu nazionale e che ha confermato il gruppo w.a.s.a.c. italia essere al centro del panorama italiano delle arti maziali cinesi non solo dal lato agonistico ma sopratuto per un aspetto tecnico e didattico di alto livello garantito da tecnici specializzati e professionisti del settore che in "silenzio" lavorano continuamente per la screscita del settore e per garantire ai propri studenti un insegnameto sano, fedele e di sani principi.

A cura di Gianni Romano

Nessun commento:

Posta un commento