lunedì 1 febbraio 2010

Celebrata a Satriano la festa di S.Sebastiano, protettore della Polizia Municipale.

In Satriano Marina è stata celebrata la festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale. Ad accogliere sul sagrato della Chiesa " S. Maria della Pace " i rappresentati delle Polizie Municipali di diversi Comuni della Calabria c'era Ciccillo Battaglia, Comandante della Polizia Municipale di Satriano, il paese a cui questo anno è stato riservato l'onore di organizzare la festa. In una Chiesa gremita fino all'inverosimile, per la partecipazione di numerosi agenti arrivati da diversi paesi della Calabria, di Sindaci, Amministratori e degli allievi della locale Scuola Media, accompagnati di loro insegnanti, ha celebrato la S. Messa il Parroco di Satriano, don Michele Fontana, il quale nell'omelia ha sottolineato l'importanza del ruolo che nei paesi svolgono gli agenti della Polizia Municipale, che riescono a garantire il proprio servizio con " cristianità", che quasi sempre si traduce in amorevolezza e buon senso. Alla fine della Messa, i convenuti si sono portati nella sala-teatro della parrocchia, dove ha avuto luogo un interessante convegno, nel quale sono stati dibattute tutte le problematiche attinenti ai vari servizi di Polizia Municipale. A coordinare i lavori è stato il comandante della P.M. di Satriano, che dopo aver ringraziato i convenuti per la loro presenza, e aver ricordato la figura di Franco Nisticò, l'ex-Sindaco di Badolato deceduto di recente durante la manifestazione a Villa S. Giovanni contro la costruzione del ponte sullo stretto, ha offerto all'assemblea diversi spunti di riflessione e di dibattito. Subito dopo ha preso la parola il Sindaco di Satriano, Michele Drosi, che ha voluto rimarcare l'importanza delle funzioni svolte dalla P.M. nell'ambito del proprio Comune, ricordando l'apporto ricevuto in occasioni delle recenti alluvioni. Drosi ha altresì auspicato la creazione di consorzi delle Polizie Municipali tra comuni contigui, capaci di operare al meglio per i bisogni delle varie comunità. Argomento questo sul quale si sono soffermati anche il Sindaco di Chiaravalle, Nino Bruno, ed il Sindaco di Soverato , Raffaele Mancini, i quali hanno evidenziato la necessità di collegamenti stabili tra le Polizie Municipali e le altre forze di polizia impiegate per il controllo del territorio e la salvaguardia ambientale. Temi questi che vengono ripresi dal Dottor Arico, Ispettore Regionale dell'Associazione Carabinieri ed in particolare dal Dottor Castrense Ganci, Consigliere Nazionale dell'ANVU, l'associazione nazionale di Polizia Municipale, che ha espresso il proprio apprezzamento per la manifestazione organizzata a Satriano, dalla quale sicuramente arriveranno importanti stimoli per il miglioramento del servizio. La manifestazione è poi continuata con la consegna degli attestati di onorificenza ad alcuni Agenti di Polizia Municipali andati in pensione. Ricevono tale attestato Sestito Domenico di Chiaravalle, Tropea Raffaele di Soverato, Pipicelli Ippolito di Soverato, Currado Vincenzo di Curinga, Posca Arturo di Amantea, mentre un attestato di merito per il servizio che continuano a prestare è andato al Tenente Morano Giuseppe di Filadelfia e al Tenente Sestito Pietro di Chiaravalle, che è anche il Segretario Regionale dell'ANVU. La manifestazione si chiude con un ricco buffet, offerto dall'Amministrazione Comunale di Satriano, allietato peraltro dal Gruppo Folk " I canterini di Rocca Falluca " di Tiriolo, che hanno deliziato i convenuti con canti e balli popolari.

Articolo e foto di Gianni Romano

Nessun commento:

Posta un commento