mercoledì 14 marzo 2012

Torre di Ruggiero – consiglio comunale 13 marzo.


Giuseppina Russomanno -Presidente del consiglio comunale
Si è tenuto nella consueta sede dello storico palazzo Martelli,il consiglio comunale a Torre di Ruggiero alla presenza del sindaco Giuseppe Pitaro,nel corso dell'assise è stata nominata presidente del consiglio comunale Giuseppina Russumanno,si è discusso poi dell'IMU,il punto trattato è passato all'unanimità,il regolamento disciplina l'applicazione nell'imposta municipale propria,ai fini della stessa si considerano fabbricati,aree fabbricabili e terreni agricoli,evidenziando la condizione del soggetto passivo quale coltivatore diretto o imprenditore agricolo deve essere confermata l'iscrizione negli appositi elenchi.
Si applica l'aliquota ridotta e la detrazione per l'abitazione principale dell'unità immobiliare e le relative pertinenze possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari,per le aree fabbricabili il valore è costituito da quello venale in comune commercio,avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione e ai prezzi medi rilevati sul mercato delle aree aventi analoghe caratteristiche.
Si è passati poi,alla trattazione per la SUA,stazione unica appaltante,tenendo conto che i comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti ricadenti nel territorio di ciascuna provincia affidano obbligatoriamente ad un'unica centrale di committente l'acquisizione di lavori,servizi e forniture nell'ambito delle unioni dei comuni,la SUA avente caratteristiche della centrale di committenza,cura per conto degli enti aderenti l'aggiudicazione di contratti pubblici di lavori,servizi e forniture,il comune allo scopo collabora con l'ente aderente alla corretta individuazione dei contenuti dello schema di contratto,concordando con l'ente medesimo la procedura di gara per la scelta del contraente privato.
Questo permetterà di agevolare la trasparenza e la celerità delle procedure di gara e l'ottimizzazione delle risorse e dei prezzi,monitorando allo stesso tempo le procedure di gara allo scopo di prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata e contrastare in collaborazione con l'autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori,servizi e forniture,questo importante punto dopo trattazione passava all'unanimità.
Articolo e foto di Gianni Romano

 

Nessun commento:

Posta un commento