Sei Aprile 2009,una data tragica,una data che coincide con il disastroso terremoto che colpì le popolazioni dell'Abruzzo causando,morti,feriti e danni ingenti,ora a distanza di un anno la presidenza del consiglio dei ministri tramite Guido Bertolaso,ha invitato i comuni in quella data che coincide con il primo anniversario ha indire un consiglio comunale dove si esporranno quali saranno le reali problematiche relative alla sicurezza dei luoghi. E su questa scorta,il sindaco di Torre di Ruggiero,Giuseppe Pitaro ha raccolto l'invito del consiglio dei ministri, organizzando presso lo storico palazzo Martelli sede del consiglio comunale,l'assise pubblica dove in quella data rendiconterà sulle reali situazioni di criticità presenti sul territorio comunale.Allo scopo è utile ricordare che proprio il sindaco Giuseppe Pitaro a seguito di approfondite analisi,aveva fatto chiudere il plesso scolastico di Torre di Ruggiero,in quanto l'edificio era privo di ferro già dalle fondamenta,cosa questa che poteva arrecare pregiudizio e mancanza di stabilità alla struttura,con problematiche legate alla incolumità delle persone.Per la necessaria messa in sicurezza il sindaco Giuseppe Pitaro,chiuse immediatamente con un apposita ordinanza l'edificio scolastico,trasferendo gli alunni in aule messe a disposizione dopo i relativi interventi effettuati dal comune presso un edificio messo a disposizione dalla chiesa,ora giorno sei Aprile in occasione dell'anniversario del disastroso terremoto,Pitaro in aula porterà quali e quanti problemi saranno discussi q la sua probabile risoluzione.
Articolo e foto di Gianni Romano
Nessun commento:
Posta un commento