Una mattinata vietata ai deboli di cuore,quella per lo spoglio delle votazioni per il rinnovo delle amministrative a Palermiti,vince con un solo voto di vantaggio Enrico Comi capolista di "uniti per Palermiti"che ha ottenuto 355 voti contro i 354 di Franco Aloisi capolista di "Le Ali per Palermiti"e quella di Eliano Aiello di "Palermiti nel cuore"con 247 voti di preferenza,una mattinata che ha visto presente davanti al seggio e sulla via principale tutto il paese,partecipe e attento ai continui dati che arrivavano dall'interno della sede dei due seggi presenti,una altalena di preferenze che dava vincenti una volta Comi e l'altra Aloisi con il naturale entusiasmo e un tifo da stadio per i relativi sostenitori presenti, una mattinata che ha registrato anche a fine delle consultazioni elettorali che davano vincente Enrico Comi,la richiesta di ricontare tutte le schede da parte dei rappresentanti di lista dato che qualche voto era in discussione,cosa questa che avveniva anche grazie alla presenza sul posto delle forze dell'ordine con i carabinieri della stazione della compagnia di Girifalco presente anche il comandante capitano Marco Porcedda,i baschi verdi della compagnia della guardia di finanza di Sellia Marina e con i presidenti dei due seggi che facevano uscire tutti dalle sezioni sede di voto,per consentire il riconteggio e la eventuale discussione di qualche scheda,fino a quando in tarda mattinata e alla fine dei conteggi si dava la vittoria per un solo voto utile e valido di vantaggio ad Enrico Comi,vice sindaco uscente e presidente della locale squadra di calcio che milita in seconda categoria. Alla lettura dei numeri una autentica ovazione e Enrico Comi,il nuovo sindaco tra le lacrime veniva portato in trionfo per il corso principale del paese,una campagna elettorale quella che ha visto i candidati alla carica di sindaco Comi,Aloisi e Aiello che invitavano nei loro interventi in occasioni di dibattiti e comizi, tutti ad abbassare i toni per riportare la dialettica politica sui giusti binari,grazie a loro si è vissuto un periodo pre elettorale di relativa calma,perché all'inizio gesti vandalici come il taglio dei pneumatici della macchina e del camion di un candidato,e l'incendio doloso dell'autovettura del candidato a sindaco Eliano Aiello anche la sua abitazione riportò seri danni in seguito a dell'incendio,poi ancora alcune macchine di simpatizzanti ad una lista danneggiate con la vernice spray,tanto che il sindaco Domenico Notaro aveva da subito indetto un consiglio straordinario aperto con la presenza dei tre candidati a sindaco per stigmatizzare fortemente gli accaduti con l'invito di fare solo una sana campagna elettorale cosa questa che è avvenuta puntualmente,fino ad oggi con la proclamazione a seguito dei risultati elettorali conseguiti ad Enrico Comi sindaco di Palermiti.
Articolo e foto di Gianni Romano
Nessun commento:
Posta un commento