"Ho letto le dichiarazioni dell'ex Sindaco di Gasperina ed attuale Consigliere di opposizione Nicola Voci, apparse su "Il Quotidiano", cronaca di Soverato e Dintorni del 19 marzo, rimanendo sconcertato,inizia così il sindaco Lomanni,Potrei liquidare la questione dicendo che l'ex Sindaco Voci ha perso ancora una occasione per tacere, per decenza, sulla vicenda della chiusura del cimitero comunale ed aggiungo anche della strada di accesso al paese che ho ordinato, vista la gravità della situazione che si è determinata a seguito del cedimento del piano stradale del Piazzale antistante il cimitero, della ex strada provinciale e di gran parte del piano terra e della cinta esterna del cimitero, confinante con il Piazzale stesso."
"Ma qualcosa devo aggiungere, per dovere di verità e di informazione dei lettori,continua Lomanni,Legittime, anzi salutari, le critiche all'operato di qualunque amministrazione, se espresse in modo costruttivo, per migliorare,Nel caso dell'intervento dell'ex Sindaco Voci, però, siamo al comico, se non ci fosse, ahimè, da piangere,continua Lomanni,Siamo ormai a quasi due anni dall'insediamento e posso vantare con orgoglio il conseguimento di risultati di tale portata al cui confronto, quelli realizzati da chi ha amministrato dal nei due decenni precedenti, ex Sindaco Voci compreso, sono ben poca cosa. Ripeto, in soli due anni."
"L'elenco di quanto già realizzato è lungo (ed ancor più lungo è quello delle realizzazioni in itinere) e mi limito solo a dire che sono sotto gli occhi di tutti, basta fare un giro per il paese, lascio la parola ai fatti,Quanto alla difesa del territorio e dell'ambiente, costituiscono uno dei pilastri dell'azione dell'amministrazione che ho l'onore di guidare, risultato di scelte oculate e di una vera programmazione, altro che chiacchiere."
"La messa in sicurezza dell'area cimiteriale,continua Lomanni disastro annunciato e triste eredità che l'ex Sindaco Voci ci ha lasciato e vedremo perché, è uno degli obiettivi che ci siamo posti, ed infatti, tra le altre cose, stiamo realizzandone la messa in sicurezza, con la raccolta delle acque provenienti dalla zona riccia – campo, che sino ad oggi si sono infiltrate sotto il cimitero; questa importante opera ci consente allo stesso tempo l'ampliamento del cimitero, la realizzazione dei servizi (anche igienici, nel nostro cimitero non c'è un bagno), di passerelle sicure, e da qui a poco affideremo con gara il servizio di gestione dei servizi cimiteriali, per porre fine alla babele degli interventi da parte di chiunque nella terra di nessuno che era diventato il cimitero."
"Parlavo di eredità lasciataci dall'ex Sindaco Voci la cui insipienza e miopia amministrativa e politica possono così sintetizzarsi: per realizzare un ampliamento del muro di cinta e di pochi loculi in più (che avrebbero potuto realizzarsi comunque) ha acquisito dalla Provincia di Catanzaro al patrimonio del Comune di Gasperina la strada ed il piazzale che oggi stanno crollando trascinandosi dietro il piano terra del cimitero, muri di cinta compresi;continua Lomanni ha fatto realizzare un blocco di loculi (entrando a sinistra) che non ha una adeguata fondazione e da tempo è sprofondato; piuttosto che un blocco di urne (che avrebbe consentito di liberare posti allo scadere delle concessioni) ha fatto realizzare pochi loculi (nei pressi della cappella mortuaria); si è trattato di interventi estemporanei, questi si senza una programmazione."
"Ma quello che è più grave è che, con la cessione di quel tratto di strada dalla Provincia al Comune di Gasperina, l'ex Sindaco Voci,continua Lomanni ha accollato sulle spalle del bilancio comunale e dei cittadini una spesa enorme per manutenzione ordinaria e straordinaria non alla nostra portata. Se verrà confermato quello che i tecnici (i migliori, dell'Università della Calabria e dell'Autorità di Bacino, tengo a sottolinearlo) hanno già individuato come fattore scatenante del cedimento (rottura del sistema di raccolta delle acque della strada, interrato a fianco del muro di cinta cimiteriale), la paternità dell'ex Sindaco Voci di questo disastro è del tutto evidente."
"Per concludere,dice Lomanni ancora due note. La prima riguarda il suggerimento di utilizzare i fondi (già in buona parte spesi per mettere in sicurezza la situazione potenzialmente più pericolosa, il fosso gunnaritico) che il Comune di Gasperina ha ottenuto per opere finalizzate a prevenire il rischio idrogeologico: punto primo, si tratta di fondi vincolati sulle progettazioni già esistenti e si tratta di opere già appaltate; punto secondo, con quei fondi (anche considerando quelli già spesi) riusciremmo a fare ben poca cosa nella disastrosa situazione del cimitero, della strada e del piazzale antistante. Un ex Sindaco non può fare delle affermazioni tanto risibili. La seconda nota riguarda il Consiglio Comunale aperto invocato dall'attuale Consigliere di minoranza Voci: sarei ben felice di affrontare in quella sede, in modo completo, diffuso ed al cospetto dei cittadini, le tematiche che sinteticamente ho riassunto in questo mio intervento. Sono in attesa che il Consigliere Voci mi presenti la richiesta di convocazione di un consiglio comunale aperto, che ancora non mi è giunta."
Articolo di Gianni Romano
Nessun commento:
Posta un commento